Modello Roma. L'ambigua modernità

di Autori Vari
Odradek, 2007
A tanti anni dal “sacco di Roma” delle amministrazioni di destra, molti del “mali della città” sopravvivono. Sacche di povertà, miseria, abbandono, privazioni, sofferenze e disagi sociali. Una modernità incompiuta o tradita? Oppure sono questi gli effetti collaterali di ogni modernità che si svincola dalle sue premesse e promesse originarie di coniugare libertà individuale e solidarietà sociale? Gli autori del libro contestano l’ossessione competitiva che spinge le città all’omologazione, alla perdita di memoria e identità e a vendere sul mercato globale il proprio patrimonio di beni comuni. Gli autori del libro propongono l’apertura di un dibattito pubblico sul “modello Roma” che non è esente dai richiami delle sirene di un modernismo che abbandona al proprio destino tutti coloro che non ce la fanno a tenere il passo veloce dell’innovazione continua indotta dalla competizione internazionale (scheda editoriale).