di Giovanni Pietrangeli
Edizioni Ca' Foscari, 2017
Attraverso le voci di ex dipendenti, dirigenti e sindacalisti la storia della fabbrica di radio e tv Voxson di Roma diventa un osservatorio per mettere a fuoco la parabola dell’elettronica italiana del Secondo dopoguerra. Dalla crescita del ‘miracolo economico’ fino al declino degli anni Settanta, quella dell’elettronica civile è una storia di trasformazioni produttive e manageriali, di lotte sindacali e sociali, in un contesto di innovazione tecnologica che ha influito profondamente sugli assetti e le gerarchie internazionali del mercato (scarica, scheda editoriale).
Edizioni Ca' Foscari, 2017
Attraverso le voci di ex dipendenti, dirigenti e sindacalisti la storia della fabbrica di radio e tv Voxson di Roma diventa un osservatorio per mettere a fuoco la parabola dell’elettronica italiana del Secondo dopoguerra. Dalla crescita del ‘miracolo economico’ fino al declino degli anni Settanta, quella dell’elettronica civile è una storia di trasformazioni produttive e manageriali, di lotte sindacali e sociali, in un contesto di innovazione tecnologica che ha influito profondamente sugli assetti e le gerarchie internazionali del mercato (scarica, scheda editoriale).