Roma cerca casa. La ridefinizione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica come risposta alla domanda abitativa

a cura di Federico De Matteis, Maria Rosaria Guarini, Luca Reale 
Maggioli, 2016
L'emergenza abitativa rappresenta oggi per Roma uno dei temi più urgenti. La dinamica di crescita urbana negli ultimi decenni, unita alla forte speculazione edilizia, hanno inasprito il fenomeno della povertà abitativa. Il progressivo indebolimento dell'edilizia residenziale pubblica ha sottratto a molti nuclei familiari la possibilità di accedere ad un alloggio decoroso. L'inesorabile invecchiamento dello stock edilizio pubblico minaccia di ridurre ulteriormente l'utilità di un patrimonio che richiede sempre maggiori cure. Le dinamiche demografiche attuali stanno dando luogo ad un disallineamento sempre più marcato tra la consistenza del patrimonio residenziale e le domande dell'utenza. Esistono però alcune strategie che potrebbero contribuire ad un miglioramento della situazione. Questo volume affronta il tema della ridefinizione e frazionamento degli alloggi quale possibile strumento "agile" per riportare una quota rilevante delle unità abitative ad un'effettiva rispondenza con le categorie di nuclei che richiedono l'accesso alla casa pubblica (scheda editoriale).