RomaCentro. Dal laboratorio alla "Casa della Città"

a cura di Carlo Cellamare
Palombi, 2006
Il Laboratorio sulle scelte urbanistiche nel I Municipio è un’esperienza un po’ anomala nel contesto romano. Nonostante tutti i suoi limiti, costituisce proprio per questo un’esperienza interessante e importante. È un piccolo spazio di democrazia, un “luogo pubblico” di elaborazione, discussione e proposta di idee e progetti sul centro storico (e sulla città in generale) che, sebbene “piccolo”, è difeso e sostenuto con passione da chi vi partecipa. Checché se ne dica, a Roma non si fa tanta partecipazione, nel senso più profondo e radicale della parola. O meglio, quello che si ottiene (che non sia banalmente costruzione del consenso o semplice consultazione) è conquistato a forza. E questa è stata anche l’esperienza del Laboratorio che, oltre a lavorare in questi anni per produrre idee e progetti condivisi, ha dovuto contemporaneamente conquistarsi uno “spazio di parola”, una voce all’interno di uno spazio decisionale (scarica).