di Daniel Modigliani
INU Edizioni, 2016
Gli investimenti per la trasformazione urbana generano rendite che, se equamente ripartite tra pubblico e privato garantiscono un congruo flusso di risorse per opere pubbliche ed una migliore resa economica delle attività private. La Provincia può sostenere un ruolo attivo di supporto ai Comuni, in genere impreparati ad affrontare i temi della fattibilità economica dei piani, garantendo l’uso degli stessi metodi di valutazione e degli stessi strumenti di misura. Sulla scorta di queste considerazioni l’Amministrazione provinciale di Roma ha inteso realizzare un lavoro che partendo dallo stato attuale del dibattito conoscitivo in materia, indica nuove prospettive e nuovi strumenti operativi di regolazione della rendita (scarica, scheda editoriale).
INU Edizioni, 2016
Gli investimenti per la trasformazione urbana generano rendite che, se equamente ripartite tra pubblico e privato garantiscono un congruo flusso di risorse per opere pubbliche ed una migliore resa economica delle attività private. La Provincia può sostenere un ruolo attivo di supporto ai Comuni, in genere impreparati ad affrontare i temi della fattibilità economica dei piani, garantendo l’uso degli stessi metodi di valutazione e degli stessi strumenti di misura. Sulla scorta di queste considerazioni l’Amministrazione provinciale di Roma ha inteso realizzare un lavoro che partendo dallo stato attuale del dibattito conoscitivo in materia, indica nuove prospettive e nuovi strumenti operativi di regolazione della rendita (scarica, scheda editoriale).