a cura di Roma Capitale
2016
Roma è stata selezionata nel 2013 per far parte della rete di città “100 Resilient Cities”, che si prefigge di aiutare le città di tutto il mondo a diventare più resilienti di fronte alle sfide ambientali, sociali ed economiche, coinvolgendo una vasta gamma di soggetti interessati (progetto). Dopo una prima fase di analisi, è stata pubblicata la “Valutazione Preliminare di Resilienza” (scarica) nella quale sono descritti i punti di forza e di debolezza, gli shock e gli stress nonché le azioni in essere, e successivamente il rapporto finale (scarica).
2016
Roma è stata selezionata nel 2013 per far parte della rete di città “100 Resilient Cities”, che si prefigge di aiutare le città di tutto il mondo a diventare più resilienti di fronte alle sfide ambientali, sociali ed economiche, coinvolgendo una vasta gamma di soggetti interessati (progetto). Dopo una prima fase di analisi, è stata pubblicata la “Valutazione Preliminare di Resilienza” (scarica) nella quale sono descritti i punti di forza e di debolezza, gli shock e gli stress nonché le azioni in essere, e successivamente il rapporto finale (scarica).