Fare città nella città: 10 progetti per trasformare Tor Bella Monaca in un quartiere modello di sostenibilità urbana

a cura di Maria Luisa Palumbo
Aracne, 2017
L’architettura del Novecento ha immaginato di poter fare a meno dell’ambiente, svincolando la forma architettonica e urbana dalle funzioni primarie dell’abitare: il bisogno di riparo dal bisogno di energia, acqua, cibo. L’architettura moderna ha immaginato che la produzione energetica e alimentare, così come la gestione dei rifiuti, potessero essere delocalizzate, fisicamente allontanate e sottratte alla vista e alla pratica dell’abitare. La sfida della nostra epoca è quella di riunificare ovvero pensare insieme alle diverse esigenze dell’abitare, nella costruzione del nuovo, ma anche e soprattutto nella riqualificazione dell’esistente (scheda editoriale).