di Pietro Spirito
Guerini, 2016
Un testimone d’eccezione, dall’interno di un mondo sull’orlo del baratro, racconta la sua esperienza all’ATAC di Roma, una realtà che nessuno scandalo riesce a scalfire. Qui si sperimenta da tempo quel Patto della Nazione che vede mutar di casacca, di fede, di patria politica (ma non di intenti), dirigenti, sindacalisti, fornitori e faccendieri. E chi si oppone al gattopardismo imperante è fatto fuori senza troppe spiegazioni. E intanto il cittadino romano attende alla fermata di Trasportopoli che il suo autobus arrivi (scheda editoriale).
Guerini, 2016
Un testimone d’eccezione, dall’interno di un mondo sull’orlo del baratro, racconta la sua esperienza all’ATAC di Roma, una realtà che nessuno scandalo riesce a scalfire. Qui si sperimenta da tempo quel Patto della Nazione che vede mutar di casacca, di fede, di patria politica (ma non di intenti), dirigenti, sindacalisti, fornitori e faccendieri. E chi si oppone al gattopardismo imperante è fatto fuori senza troppe spiegazioni. E intanto il cittadino romano attende alla fermata di Trasportopoli che il suo autobus arrivi (scheda editoriale).