di Sandro Iazzetti
Youcanprint, 2015
Il libro narra le vicissitudini che hanno caratterizzato i quartieri Appio Claudio e Don Bosco dal 1600 agli anni '50, quando l'urbanizzazione indotta dal boom edilizio ha radicalmente trasformato uno degli scorci più suggestivi della Campagna Romana. Dov'era ubicata l'antica Osteria di Cecafumo? Da dove proviene questo singolare toponimo? Perché sono stati scelti i terreni a ridosso della via Tuscolana per costruire gli studi di Cinecittà? L'esame dei documenti e di foto d'epoca offrono lo spunto per ripercorrere il passaggio da campagna a metropoli del territorio a ridosso della via Tuscolana; completano l'opera la descrizione delle scene di film girate tra le vie dei quartieri e interviste agli abitanti che sono stati testimoni di questo radicale cambiamento (scheda editoriale).
Youcanprint, 2015
Il libro narra le vicissitudini che hanno caratterizzato i quartieri Appio Claudio e Don Bosco dal 1600 agli anni '50, quando l'urbanizzazione indotta dal boom edilizio ha radicalmente trasformato uno degli scorci più suggestivi della Campagna Romana. Dov'era ubicata l'antica Osteria di Cecafumo? Da dove proviene questo singolare toponimo? Perché sono stati scelti i terreni a ridosso della via Tuscolana per costruire gli studi di Cinecittà? L'esame dei documenti e di foto d'epoca offrono lo spunto per ripercorrere il passaggio da campagna a metropoli del territorio a ridosso della via Tuscolana; completano l'opera la descrizione delle scene di film girate tra le vie dei quartieri e interviste agli abitanti che sono stati testimoni di questo radicale cambiamento (scheda editoriale).