di Riccardo Morri, Marco Maggioli, Paolo Barberi, Riccardo Russo, Paola Spano
Società Geografica Italiana, 2013
Il volume ricostruisce la “biografia” di Tiburtino III, da borgata degli anni Trenta a odierna periferia urbana, attraverso saggi metodologici-interpretativi e alla documentazione per immagini, e grazie alla raccolta di diverse fonti orali. Dal 1936 il Tiburtino III è molto cambiato ma, tra gli enormi volumi di cemento che ne disegnano oggi il profilo, si può ancora intravedere la continuità di una preziosa memoria collettiva (scheda editoriale). Il progetto è corredato da un documentario di Riccardo Russo, disponibile a questo link.
Società Geografica Italiana, 2013
Il volume ricostruisce la “biografia” di Tiburtino III, da borgata degli anni Trenta a odierna periferia urbana, attraverso saggi metodologici-interpretativi e alla documentazione per immagini, e grazie alla raccolta di diverse fonti orali. Dal 1936 il Tiburtino III è molto cambiato ma, tra gli enormi volumi di cemento che ne disegnano oggi il profilo, si può ancora intravedere la continuità di una preziosa memoria collettiva (scheda editoriale). Il progetto è corredato da un documentario di Riccardo Russo, disponibile a questo link.