di Sandra Leonardi
Nuova Cultura, 2013
Il lavoro analizza l'espansione demografica e urbanistica nella campagna romana, area che un tempo era parte integrante di quadri ambientali di pregio e oggi è trasformata in una periferia lontana. L'elemento di separazione è il Grande Raccordo Anulare (GRA): fuori dal GRA la campagna che si alterna ai quartieri di nuova costruzione, isolati e desolati, lontani per via dei lunghi tempi di percorrenza per raggiungere il centro. Quartieri che non hanno identità se non quella postmoderna le cui regole sono dettate dall'economia neoliberista (scheda editoriale).
Nuova Cultura, 2013
Il lavoro analizza l'espansione demografica e urbanistica nella campagna romana, area che un tempo era parte integrante di quadri ambientali di pregio e oggi è trasformata in una periferia lontana. L'elemento di separazione è il Grande Raccordo Anulare (GRA): fuori dal GRA la campagna che si alterna ai quartieri di nuova costruzione, isolati e desolati, lontani per via dei lunghi tempi di percorrenza per raggiungere il centro. Quartieri che non hanno identità se non quella postmoderna le cui regole sono dettate dall'economia neoliberista (scheda editoriale).