Chi comanda Roma. Palazzinari, banche e stampa

di Ylenia Sina
Castelvecchi, 2013
Come disse il sindaco Argan negli anni Settanta: Roma è una città di case senza gente e di gente senza case. Ieri come oggi nella Città Eterna la politica non governa: la rendita e la speculazione edilizia continuano a disegnare la metropoli mentre migliaia di famiglie ogni anno vengono sfrattate. Roma è la città dei costruttori, il comune che ospita il Vaticano, la capitale della politica e dell'informazione, spesso appiattita sui voleri dei "Padroni" della città. L'inchiesta indaga sui poteri forti della Capitale, dagli anni di Rutelli e del Giubileo, a quelli di Veltroni e del Piano regolatore dei Palazzinari fino al fallimento della giunta Alemanno e all'ascesa di Marino. Un ritratto sconcertante che si avvale della testimonianza degli ultimi tre assessori all'Urbanistica del Comune. Chi governa veramente? E, soprattutto, a vantaggio di chi?