Le città degli immigrati. Ambienti etnici urbani di inizio millennio

di Silvia Lucciarini
Franco Angeli, 2011
L'intento del volume è offrire una carrellata vasta sulle tematiche che l'immigrazione accende nelle società di accoglienza e si concentra prevalentemente sulla dimensione urbana, strategica per osservare sia le trasformazioni fisiche che sociali, e di dare la misura dell'impatto del fenomeno nel locale, il livello maggiormente in causa nelle dinamiche di insediamento e stabilizzazione degli immigrati. La prima parte riporta i principali temi e le prospettive del fenomeno attraverso una analisi in chiave storica e comparata. Nella seconda parte ampio spazio è dedicato all'analisi dei modelli insediativi degli immigrati nelle aree urbane, in particolare nella città di Roma, dove vengono tracciate le principali trasformazioni nelle pratiche di convivenza e nell'uso dello spazio (scheda editoriale).