Imprenditori a Roma nel secondo dopoguerra. Industria e terziario avanzato dal 1950 ai giorni nostri

di Pia Toscano
Gangemi, 2010
Il libro ripercorre cinquanta anni della storia produttiva di Roma, ponendo al centro dell'analisi gli operatori economici, in due distinti periodi; il primo, dagli anni Cinquanta agli anni Settanta, il secondo, dagli Ottanta al Duemila. La linea di demarcazione viene fissata negli anni Settanta, quando si esaurisce la spinta industriale impressa dal regime fascista e gli investimenti a Roma cominciano a spostarsi verso il terziario più avanzato. Mano a mano che la descrizione coinvolge i settori portanti dell'economia della capitale, l'autrice evidenzia caratteristiche e tratti salienti dei percorsi professionali di quegli imprenditori che hanno creduto nelle possibilità di crescita di una città economicamente difficile (scheda editoriale).